Gli inviti automatizzati vengono attivati da eventi e l'ora di spedizione è stabilita esattamente dalle regole di invito.
In questo articolo, cercheremo di spiegarti quali sono i vantaggi degli inviti automatizzati e come impostarli correttamente.
In conformità con la normativa RGPD, è necessario richiedere il consenso del destinatario prima di inviare inviti automatizzati. Per maggiori informazioni, vedi anche: Consenso per gli inviti di recensione.
Quali sono i vantaggi degli inviti automatizzati?
Gli inviti automatizzati hanno un vantaggio principale rispetto agli inviti manuali: devi stabilire una regola d'invito una sola volta. Successivamente sarà la regola a gestire l'invio dei tuoi inviti di recensione.
Quando crei una regola di invito, dovrai definire il ritardo di consegna: si tratta del periodo di tempo che desideri far trascorre tra il verificarsi di un evento e l'invio dell'invito di recensione. Questo ha anche un altro vantaggio: puoi stabilire diversi ritardi a seconda degli eventi. A volte, può risultare utile chiedere una recensione subito dopo il pagamento. In altri casi, invece, è meglio attendere un po' di tempo per consentire al cliente di pensare bene al suo commento.
Come posso configurare gli inviti automatizzati?
Per configurare le regole di invito, sono necessari 2 passaggi. In primo luogo, è necessario creare le regole di invito. Successivamente dovrai attivare le regole desiderate. Questo ti consentirà di impostare diverse regole e di passare dall'una all'altra con un semplice clic.
Passaggio 1: crea una regola di invito
Puoi impostare delle regole di invito alla voce del menu Automatizzazione:
- Fai clic su "Automatizzazione" nel menu a sinistra.
- Fai clic su "Regole di invito" nel menu in alto.
- Fai clic sul pulsante blu "Aggiungi nuova regola" sulla destra. Si aprirà una finestra.
La finestra mostra tutti i campi che possono essere impostati:
- Nome regola di invito: il nome che desideri assegnare alla regola.
- Evento: l'evento che deve attivare l'invio dell'invito.
- Evento: nome dell'evento scelto.
- Ritardo di consegna: il numero di giorni che devono trascorrere dall'evento prima di inviare l'invito.
- Ora: l'ora della giornata a cui l'invito deve essere inviato al cliente.
- Messaggio e-mail: il modello di e-mail che desideri utilizzare per l'invito. Al momento, è disponibile solamente il Modello email ottimizzato.
- Modello questionario: il modello di questionario che desideri utilizzare per l'invito. Al momento, è disponibile solamente il Modello questionario ottimizzato.
Dopo aver impostato tutti i parametri, fai clic sul pulsante "Salva". Adesso la nuova regola sarà visibile nell'elenco.
Se vuoi scoprire che aspetto hanno i diversi questionari, in questo articolo troverai una panoramica dettagliata:
Cosa offrono i modelli di questionario ottimizzati?
Passaggio 2: attiva la regola di invito
Dopo aver creato una o più regole, è giunto il momento di attivarle.
- Fai clic su "Inviti" nel menu a sinistra.
- Fai clic su "Regole di invito" nel menu in alto.
- Fai clic sul cursore di attivazione nella colonna "Attiva per canale" (
). Così facendo, il cursore diventerà verde (
) e la regola è attiva per il canale selezionato (negozio).
È possibile attivare una sola regola. L'attivazione di una regola comporta la disattivazione di qualsiasi altra regola attiva precedentemente. La regola viene applicata a tutti i canali ma può essere attivata per un solo canale; pertanto diversi canali possono avere diverse regole attive.
Non appena la regola è attiva, gli inviti di recensione vengono inviati automaticamente al cliente in base alla regola impostata. L'invio viene determinato dall'evento stabilito. Queste regole si applicano anche se utilizzi il nostro Reputation Manager e invii e-mail per invitare i clienti a scrivere una recensione su altre piattaforme (come Trustpilot) per migliorare la tua reputazione.
Consiglio: il nostro Reputation Manager ti assiste in modo del tutto semplice e automatico nell'ottimizzazione del tuo punteggio su altre piattaforme come Trustpilot. Puoi specificare quale percentuale di inviti di recensione deve inoltrare a Trusted Shops e quale, invece, ad altre piattaforme di recensione esterne. Per scoprire di più sulle funzioni dello strumento:
Reputation Manager: tutto quello che devi sapere
I clienti non riceveranno troppi inviti di recensione quando ci sono diversi eventi?
Attualmente già disponiamo di una vasta gamma di regole per evitare che i clienti ricevano troppe e-mail da parte della nostra piattaforma. A tale scopo, ad esempio, c'è anche una regola "anti-spam" ed è anche possibile limitare il numero di richieste di recensione. Lavoriamo costantemente al miglioramento di queste regole.