Puoi verificare se è disponibile un plugin per il tuo software e-Commerce in questa panoramica: Integra Trusted Shops nel tuo negozio
- Il tuo plugin è disponibile? Segui le istruzioni per l'integrazione presenti nella pagina qui sopra.
- Il tuo plugin manca? Allora segui i passi descritti qui di seguito.
Puoi integrare il Trustbadge® già dal primo giorno di adesione a Trusted Shops. Sono necessari solo cinque passi:
- Trova il tuo ID Trusted Shops
- Configura il codice del Trustbadge
- Integra il codice del Trustbadge nel tuo sito web
- Definisci il trasferimento dei dati per la Trustcard
- Verifica l'integrazione del Trustbadge
Passo 1: trova il tuo ID Trusted Shops
Per l'integrazione del Trustbadge è necessario il tuo ID Trusted Shops personale. Puoi trovare il tuo ID Trusted Shops su My Trusted Shops.
- Accedi a My Trusted Shops. Si apre la dashboard.
- Puoi trovare il tuo ID Trusted Shops ("TS-ID") nella colonna di destra della dashboard.
Passo 2: configura il codice del Trustbadge
La base per l'integrazione del Trustbadge è il seguente codice di integrazione:
<script async
data-desktop-y-offset="0"
data-mobile-y-offset="0"
data-desktop-disable-reviews="false"
data-desktop-enable-custom="false"
data-desktop-position="right"
data-desktop-custom-width="156"
data-desktop-enable-fadeout="false"
data-disable-mobile="false"
data-disable-trustbadge="false"
data-mobile-custom-width="156"
data-mobile-disable-reviews="false"
data-mobile-enable-custom="false"
data-mobile-position="left"
data-mobile-enable-topbar="false"
data-mobile-enable-fadeout="true"
data-color-scheme="light"
charset="UTF-8"
src="//widgets.trustedshops.com/js/YOUR_TSID.js">
</script>
- All'interno del codice di integrazione si trova la seguente riga di codice:
src="//widgets.trustedshops.com/js/YOUR_TSID.js">
- Sostituisci l'area evidenziata in grassetto YOUR_TSID con il tuo ID Trusted Shops.
In questo modo hai creato il tuo codice Trustbadge. Se non effettui ulteriori modifiche, il Trustbadge...
...mostrerà le recensioni che hai raccolto e, dopo aver superato la certificazione, il Sigillo di Qualità.
...sarà visibile sul lato destro nella visualizzazione desktop e su quello sinistro nella visualizzazione mobile.
...sarà mostrato 54 pixel sopra il bordo inferiore dello schermo nella visualizzazione desktop e 10 pixel sopra il bordo inferiore in quella mobile.
A questo punto sono disponibili due opzioni:
- queste impostazioni ti soddisfano? Prosegui direttamente al passo 3.
- vuoi mostrare il Trustbadge in modo diverso o in un'altra posizione nel tuo negozio? Allora continua con la configurazione del codice Trustbadge con l'aiuto di questo articolo: Come posso adattare il Trustbadge® alle mie esigenze? Ritorna quindi a questo articolo e prosegui con il passo 3.
Passo 3: integra il codice Trustbadge nel tuo sito web
Hai configurato il codice Trustbadge in base alle tue esigenze? Allora è giunto il momento di integrarlo nel tuo sito web.
- Apri il file Footer all'interno del software e-Commerce.
- Copia tutto il codice Trustbadge preparato nella tua memoria cache.
- Inserisci il codice Trustbadge nel file Footer immediatamente prima del tag di chiusura </body>.
Il Trustbadge è quindi disponibile su ogni pagina del tuo negozio, anche sulla pagina di conferma d'ordine.
Passo 4: definisci il trasferimento dei dati per la Trustcard
Una funzionalità importante del Trustbadge è la Trustcard. La Trustcard si apre dopo il check-out nel tuo negozio. Tramite la Trustcard, la tua clientela può dare il proprio consenso a ricevere un invito di recensione e/o a proteggere il proprio ordine tramite la Protezione Acquirenti.
Affinché la Trustcard si apra al momento giusto, il Trustbadge deve essere in grado di riconoscere la pagina di conferma d'ordine. Per fare ciò, integra nel template della pagina di conferma d'ordine l'elemento DIV sottostante.
Tramite questo elemento DIV, dal tuo negozio vengono contemporaneamente trasmessi al Trustbadge i dati necessari per la Protezione Acquirenti e l'invio di un invito di recensione.
La base dell'elemento DIV è il seguente codice:
<div id="trustedShopsCheckout" style="display: none;">
<span id="tsCheckoutOrderNr">2020-05-21-001</span>
<span id="tsCheckoutBuyerEmail">mein.kunde@mail.de</span>
<span id="tsCheckoutOrderAmount">4005.95</span>
<span id="tsCheckoutOrderCurrency">EUR</span>
<span id="tsCheckoutOrderPaymentType">VORKASSE</span>
<span id="tsCheckoutOrderEstDeliveryDate">2020-05-24</span>
</div>
I dati dell'ordine devono essere compilati e trasmessi dinamicamente tramite l'elemento DIV. Quindi, non copiare l'esempio di codice riportato sopra nella pagina di conferma d'ordine.
- Sostituisci i valori esemplificativi e in grassetto dei parametri. A tal fine, utilizza le variabili corrispondenti nel linguaggio di programmazione utilizzato dal tuo sistema e-Commerce. La tabella illustrata ti mostra i singoli parametri:
Parametro | Funzione | Commenti |
<span id="tsCheckoutOrderNr">2020-05-21-001</span> | Trasferimento del numero d'ordine | |
<span id="tsCheckoutBuyerEmail">mein.kunde@mail.de</span> | Trasferimento dell'indirizzo e-mail della clientela | |
<span id="tsCheckoutOrderAmount">4005.95</span> | Trasferimento del valore dell'ordine | Come puoi vedere dall'esempio 4005.95, il separatore decimale è un punto. Inoltre, vengono trasmesse due cifre decimali. |
<span id="tsCheckoutOrderCurrency">EUR</span> |
Trasferimento delle sigle delle valute dell'ordine | Per le sigle delle valute è supportato lo standard ISO 4217. Se offri soltanto una valuta, puoi inserire questo valore con codifica fissa. |
<span id="tsCheckoutOrderPaymentType">VORKASSE</span> | Trasferimento della modalità di pagamento utilizzata | |
<span id="tsCheckoutOrderEstDeliveryDate">2020-05-24</span> | Trasferimento della data di consegna prevista | Necessario se desideri inviare richieste di recensione in base alla data di consegna prevista. È supportato il formato data AAAA-MM-GG. |
<span id="tsCheckoutBuyerEmail"><?php echo $customer_email; ?><span>
$customer_email corrisponde all'indirizzo e-mail della cliente o del cliente nel tuo sistema di negozio. Per la definizione esatta delle variabili da utilizzare, consulta la documentazione del tuo sistema di negozio, dato che queste variano da sistema a sistema. Per questo motivo non possiamo fornire indicazioni valide in generale.
- Apri il file template della pagina di conferma d'ordine.
- Copia tutto il codice dell'elemento DIV preparato nella tua memoria cache.
- Inserisci il codice nel file template della pagina di conferma d'ordine.
In questo modo, dopo il check-out si apre la Trustcard sulla pagina di conferma d'ordine. Il Trustbadge è quindi integrato nel tuo negozio con tutte le sue funzionalità.
Passo 5: verifica l'integrazione del Trustbadge
Ora verifica il funzionamento del tuo Trustbadge avviando un ordine di prova nel tuo negozio. Se il Trustbadge è stato integrato correttamente, al termine del processo di check-out compare la Trustcard.
Questo articolo ti aiuterà a verificare la corretta integrazione del tuo Trustbadge: Come faccio a verificare l'integrazione del mio Trustbadge®?