FAQ Trustbadge®

Cos’è il Trustbadge®?

Il Trustbadge è l’elemento centrale per l’utilizzo ottimale di tutti i prodotti messi a disposizione da Trusted Shops. Esso riunisce in un’applicazione sola tutti i vantaggi di cui puoi beneficiare tu e i tuoi clienti: la parte visibile del Trustbadge presenta – se disponibile – il tuo sigillo di qualità nonché le tue recensioni negozio e appare in basso a destra nel tuo negozio. La parte tecnica fa sì che nel corso del processo di check-out venga proposta la Protezione Aquirenti e che venga ricordato ai clienti la possibilità di lasciare una recensione.

Trattandosi di un codice snippet JavaScript, il Trustbadge funziona in qualsiasi browser web e su qualsiasi dispositivo mobile. Inoltre è integrabile nel tuo sito web in pochi minuti. Una volta terminata l’integrazione del Trustbadge, il tuo negozio potrà approfittare di aggiornamenti e nuove funzionalità.

Quali sono i vantaggi del Trustbadge per il mio negozio online?

Non appena integrato nel tuo negozio, il Trustbadge attirerà l’attenzione dei clienti sul tuo sigillo di qualità e sulle recensioni raccolte. Mostrando il sigillo di qualità e i commenti delle esperienze autentiche degli altri clienti, il Trustbadge aumenta la fiducia nel tuo negozio: una fiducia che, come dimostrano le nostre storie di successo, contribuisce ad una crescita sensibile del tasso di conversione.

Una volta completato l’ordine, il Trustbadge offre ai tuoi clienti la possibilità di iscriversi alla Protezione Aquirenti. Questa ti permette, da un lato, di aumentare la credibilità della tua offerta e dall’altro di incentivare i clienti a lasciare una recensione. Il Trustbadge riconosce automaticamente i consumatori che hanno già fatto uso almeno una volta della Protezione Aquirenti (fino ad ora ne sono più di 20 milioni), e li contatta per una richiesta di recensione. Questo promemoria di recensione automatico a seguito dell’integrazione del Trustbadge si è tradotto per il 70 percento dei negozi in un raddoppiamento del numero delle recensioni.

Come ottengo il Trustbadge per il mio negozio?

Per beneficiare dei vantaggi del Trustbadge, devi integrare il codice Trustbadge nel tuo negozio online. Offriamo per numerosi sistemi software e-commerce, plugin con i quali, con pochi clic e senza conoscenze di informatica, puoi integrare il Trustbadge nel tuo negozio adattandolo simultaneamente alle tue esigenze personali. Qualora non ci siano plugin specifici per il tuo software e-commerce, puoi comunque integrare in pochi minuti il Trustbage riferendoti alle nostre istruzioni per l’integrazione manuale. Inizia l’integrazione da qui. Cerca a questo indirizzo le istruzioni specifiche per il tuo negozio.

Non c’è posto in basso a destra nel mio negozio. È possibile posizionare il Trustbadge altrove?

Di default il Trustbadge appare sempre nell’angolo in basso a destra del tuo negozio. Ovviamente c’è il rischio che tale posizionamento non sia idoneo per il tuo negozio. Per questo il Trustbadge è flessibile, offrendo le varianti di posizionamento “custom” e “custom_reviews”. In queste istruzioni ti mostriamo come integrare il Trustbadge nel tuo negozio posizionandolo altrove.

Come modifico la grandezza del Trustbadge?

Le varianti Trustbadge “custom” e “custom_reviews” ti permettono di adattare, non solo il posizionamento, ma anche la grandezza del Trustbadge in base alle esigenze del tuo negozio. A tale scopo basta che segui i passi descritti in queste istruzioni.

Che aspetto ha il Trustbadge sui dispositivi mobili?

Nel caso degli schermi con una grandezza inferiore ai 648 pixel, il Trustbadge si adatta automaticamente e viene visualizzato in dimensioni ottimizzate per i dispositivi mobili. Hai la possibilità di modificare questa visualizzazione mobile del Trustbadge individualmente in funzione del tuo negozio. In questo articolo ti spieghiamo in dettaglio come configurare l’aspetto che il Trustbadge avrà su smartphone e tablet.

Ho integrato il Trustbadge, ma non viene visualizzato correttamente. Quale può essere la causa?

La visualizzazione del Trustbadge dipende dallo stato della tua adesione a Trusted Shops. Ecco un paio di esempi in merito:

  • Non puoi mostrare recensioni perché, pur avendo inviando richieste, non hai ricevuto ancora nessuna recensione. Non appena verrà rilasciata una prima recensione, questa apparirà nel Trustbadge.
  • Se non hai ancora prenotato il sigillo di qualità, o qualora la certificazione sia ancora in corso, nel Trustbadge non apparirà nessun sigillo di qualità. Non appena avrai concluso con successo la certificazione, il sigillo di qualità apparirà automaticamente nel Trustbadge e la Protezione Aquirenti sarà attivata per il tuo negozio.

trustbadge_grafik_IT.png

In questo articolo ti spieghiamo in dettaglio le principali varianti di visualizzazione del Trustbadge.

Posso integrare il Trustbadge nel mio negozio già prima di aver superato la certificazione?

Sì, puoi integrare il Trustbadge nel tuo negozio sin dal primo giorno dell’adesione. Tutto quello di cui hai bisogno è il tuo ID Trusted Shops, che non solo ti viene comunicato nell’e-mail di benvenuto, ma che puoi anche consultare in qualsiasi momento nella tua dashboard My Trusted Shops. Tieni conto anche del fatto che la visualizzazione del Trustbadge nel tuo negozio dipende dallo stato attuale della tua adesione e che si adatta automaticamente in funzione di quest’ultima. Questo vuol dire, ad esempio, che il Trustbadge visualizza il sigillo di qualità solo ad avvenuta certificazione. Ovviamente anche le stelle di valutazione possono essere visibili solo dopo il rilascio della prima recensione negozio.

È possibile disattivare temporaneamente il Trustbadge?

Sì, è possibile. Una disattivazione temporanea del Trustbadge è ad esempio utile quando abiliti la modalità expert per il tuo negozio. Se utilizzi un plugin per l’integrazione del Trustbadge, verifica che il plugin offra la possibilità di disattivare il Trustbadge. Se invece hai integrato manualmente il Trustbadge nel tuo negozio, dovrai allora modificare un’impostazione nel codice Trustbadge. Cerca il seguente parametro nel codice Trustbadge:

data-disable-trustbadge="false"

Sostituisci il valore 'false' con 'true' e salva le modifiche. Il Trustbadge scomparirà immediatamente dal tuo negozio. Tuttavia, la Trustcard apparirà sulla pagina di conferma d’ordine, consentendo ai tuoi clienti di dare il proprio consenso agli inviti di recensione e di potersi iscrivere alla garanzia. Per visualizzare nuovamente il Trustbadge ripristina il parametro 'false'.

Come raccolgo recensioni con il Trustbadge?

A condizione di aver precedentemente prenotato le recensioni e integrato il Trustbadge nel negozio, il Trustbadge permette alla clientela, al termine dell’ordine, di dare il proprio consenso al promemoria di recensione. Allo scadere di un periodo impostato da te, i clienti che hanno dato il proprio consenso riceveranno un’e-mail che li inviterà a lasciare una recensione. In questo modo il Trustbadge così raccoglierà in modo completamente automatico nuove recensioni per il tuo negozio.

Posso definire io il momento di invio del promemoria di recensione?

Sì Puoi definire il momento di invio del promemoria di recensione nella nostra piattaforma di valutazione eTrusted. In questo articolo, ti illustreremo i passaggi necessari.

L’uso del Trustbadge può avere un impatto negativo sul tempo di caricamento del mio negozio?

Nello sviluppare il Trustbadge abbiamo prestato attenzione a non influenzare negativamente il tempo di caricamento dei nostri membri. I dati del Trustbadge provengono dall’high performance Content Delivery Network (CDN) di Akamai. Con più di 150.000 server in 92 paesi, Akamai è il maggior provider di servizi cloud per la fornitura, l’ottimizzazione e la protezione di contenuti online e di business application. Vanta più di 3.500 clienti, tra cui Apple, eBay, Facebook, Microsoft, XING e Yahoo.

Quali dati trasmette il Trustbadge a Trusted Shops?

Quando un browser apre la pagina Trustbadge, vengono trasmessi solo i dati di utilizzo ai sensi del § 15 TMG (legge tedesca sui media telematici), quali ad esempio data, ora, referrer e indirizzo IP del cliente, ovvero quei dati che vengono generati nel corso delle comunicazioni su Internet. Dati personali relativi all’utente ai sensi del § 14 TMG (legge tedesca sui media telematici), tra i quali ad esempio nome e indirizzo e-mail, non vengono trasmessi a Trusted Shops.

A chi posso rivolgermi se ho altre domande sul Trustbadge?

Il nostro staff è a tua disposizione per qualsiasi domanda sul Trustbadge: chiamaci al +39 029 4754586 oppure invia un messaggio all’indirizzo members@trustedshops.com.


Questo articolo ti è stato utile?

Utenti che ritengono sia utile: 2 su 6